Eventi

Qui puoi trovare tutti gli eventi della Fondazione

Esplora tutti gli eventi

Nessun evento in programma

Esplora per categoria

Eventi archiviati

A convivio con i Monaci
28 dicembre 2024
29 dicembre 2024
Visita guidata

A convivio con i Monaci

Archeologi in abito storico faranno rivivere vicende e personaggi del periodo di massimo splendore dell'Abbazia, l'evento immersivo si concluderà con un assaggio di cibi e bevande del tempo dei monaci. Prenotazione entro il 26/12, costo 20€

Dicembre a San Galgano
01 dicembre 2024
31 dicembre 2024
Visita guidata

Dicembre a San Galgano

Tutte le domeniche di dicembre visita guidata all'Abbazia di San Galgano in orario continuato dalle 9:00 alle 18:00. Il costo del biglietto di ingresso sarà di 8€ intero, 7€ ridotto, 27€ famiglie. Il 28 e 29 visita guidata notturna con degustazione

Allestimento temporaneo per spot cinematografico
04 novembre 2024
13 novembre 2024
Proiezione cinematografica

Allestimento temporaneo per spot cinematografico

Allestimento temporaneo di impalcature e simulazione di cantiere di restauro per riprese cinematografiche di spot pubblicitario che interessano la sala capitolare, l'interno e l'esterno dell'abbazia di San Galgano

Chiusdino in Festa 7 e 8 Settembre 2024
07 settembre 2024
08 settembre 2024
Visita guidata

Chiusdino in Festa 7 e 8 Settembre 2024

Due giorni nel castello di Chiusdino tra armati, artigiani, popolani, nobili e monaci per rivivere momenti della vita quotidiana del Medioevo

Voci dal passato - Abbazia di San Galgano 6 Settembre
06 settembre 2024
Visita guidata

Voci dal passato - Abbazia di San Galgano 6 Settembre

1320: i monaci raccontano: gli anni dello splendore dell'abbazia rivivono nelle parole dei protagonisti: monaci, mercanti e popolani. Rievocazione storica con visita guidata notturna nella suggestiva cornice dell'Abbazia di San Galgano

Archeologia virtuale - Palazzetto 30 e 31 Agosto 2024
30 agosto 2024
31 agosto 2024
Visita guidata

Archeologia virtuale - Palazzetto 30 e 31 Agosto 2024

Un incontro con gli archeologi che da oltre venti anni studiano il territorio di Chiusdino: come le nuove tecnologie possono riproporre il passato. Venerdì 30 e Sabato 31 dalle ore 20:00 in poi

Concerto dell'Orchestra
27 agosto 2024
Manifestazione musicale

Concerto dell'Orchestra "I Virtuosi Italiani" - Sala Capitolare - San Galgano 27 agosto 2024

I Virtuosi Italiani portano il verbo vivaldiano anche in Toscana, con un programma tratto da L’Estro Armonico, La Stravaganza e Il Cimento dell'Armonia e dell'Invenzione, gloriosamente concludendosi con Le Quattro Stagioni.

25 agosto 2024
Voci dal passato - Montalcinello 19 Agosto 2024
19 agosto 2024
Visita guidata

Voci dal passato - Montalcinello 19 Agosto 2024

Montalcinello: le origini del potere. 1133 Un atto di pace segna la rottura fra il vescovo di Volterra e i conti Gherardeschi: un rapporto conflittuale che ha inizio alcuni decenni prima del Mille, tracciando la storia del Medioevo chiusdinese

Archeologia virtuale - Frassini 9 Agosto 2024
09 agosto 2024
Visita guidata

Archeologia virtuale - Frassini 9 Agosto 2024

Il paesaggio di Chiusdino al tempo degli Etruschi: il contributo dell'archeologia per un viaggio virtuale fra abitazioni, sepolture, manufatti nelle campagne tra Frassini e Papena nell'antichità

Voci dal Passato - Abbazia di San Galgano - 2 Agosto 2024
02 agosto 2024
Visita guidata

Voci dal Passato - Abbazia di San Galgano - 2 Agosto 2024

1276: i monaci raccontano. Gli anni del cantiere dell'abbazia tornano in vita nelle parole dei protagonisti: monaci, benefattori e maestranze. Rievocazione storica con visita guidata notturna nella suggestiva cornice dell'Abbazia di San Galgano

Cover Band Fabrizio de André - Chiusdino, Piazza dell'Olmo, 1° Agosto 2024
01 agosto 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri